Patologie
LOMBALGIE ACUTE E CRONICHE
CERVICALGIE
COLPI DI FRUSTA
DORSALGIE
ERNIE DISCALI
SPONDILOLISI E SPONDILOLISTESI
PERCORSI RIABILITATIVI POST-INTERVENTO
GINNASTICA CORRETTIVA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
Le terapie dedicate alla colonna vertebrale si basano sull’assistenza individuale, una sinergia tra le terapie classiche e l’impiego di sistemi tecnologici con programmi all’avanguardia, come le esclusive tecnologie D.MTB, SPACECURL e INTENSIC PROGRAM.
Il Centrorota si avvale della consulenza di ortopedici della colonna vertebrale e di fisioterapisti specializzati nella stesura di programmi riabilitativi che vengono personalizzati sulle specifiche esigenze di ogni paziente.
Percorso di cura
01VALUTAZIONE
Visita medica specialistica ortopedica
Valutazione della mobilità della colonna
Analisi psicosociometrica
Analisi biomeccanica
Valutazione posturografica
02FASE ACUTA - ANTALGICA
Terapie fisiche
Massoterapia, rilassamento miofasciale
Pompage
Panca inversione antigravitazionale
Lettino per trazioni meccaniche
Idrokinesiterapia
03FASE SUB-ACUTA RECUPERODELLE MOBILITA CONTROLLONEUROMUSCOLARE
Back school
RPG
Maziers
PancaFit
Core Stability
04FASE DI STABILIZZAZIONE DINAMICA
Intensic Program
D.MTB (Diagnosis Medical Train Back)
3D SPACECURL
FMS (Functional Movement System)
Riatletizzazione
05RECUPERODEL GESTO SPORT-SPECIFICO
06GINNASTICA CORRETTIVA
Percorsi individuali in cui ogni giovane paziente è seguito dai nostri terapisti per tutto il periodo della crescita, ottimizzando azioni
e risultati. Interventi mirati sugli squilibri posturali o sui paramorfismi
dell’infanzia e dell’adolescenza.
D.MTB Program
LA TERAPIA MEDICA PER LA COLONNA VERTEBRALE SOSTENUTA DA ANALISI
L’esclusivo D.MTB Program è l’unico sistema in grado di effettuare un’analisi biomeccanica e psicosociometrica del soggetto.
Il software dedicato analizza ciascun parametro (mobilità, forza isometrica massimale, quozienti di forza, resistenza alla forza) confrontandoli ai dati di riferimento (4.800 casi estrapolati su 38.000 pazienti, suddivisi in persone
sane, stessa età, stesso sesso), consentendo di:
Valutare i parametri del paziente
Creare un profilo muscolare della colonna vertebrale
Diagnosticare le insufficienze muscolari
Riconoscere gli squilibri neuromuscolari
Calibrare la durata del trattamento
3D Spacecurl
TRAINING DEL CONTROLLO NEUROMUSCOLARE
La tecnologia 3D Spacecurl, messa a punto in collaborazione fra l’Università di Colonia e l’Ente Spaziale Americano (Nasa), è unico sistema al mondo di allenamento terapeutico tridimensionale
che include sistematicamente aspetti coordinativi e propriocettivi. La libertà di movimento su tutti gli assi spaziali del paziente e la registrazione dei dati attraverso il software permette
di intervenire su:
Patologie della colonna vertebrale
Patologie neurologiche
Riabilitazione post chirurgica o post traumatica
Disturbi del sistema vestibolare
Correzione della postura